Francesco Fancello alla madre Giovanna Marchi

Tipologia Corrispondenza
Data topica Roma
Data cronica
02/12/1930
Francesco Fancello alla madre Giovanna Marchi, 2 dic. 1930
Francesco Fancello alla madre Giovanna Marchi, 2 dic. 1930

Tipologia

Lettera

Contenuto

"il sentimento della nostra libertà non si esaurisce nella considerazione di questo povero mucchio di carne e di ossa. C'è nel nostro cuore un canto che nessuna inferriata può imprigionare" / racconto del bugliolo / chiede notizie "del povero Nicolò" [il fratello ricoverato in ospedale psichiatrico] / ha ricevuto "la teoria dello spirito come atto puro di Gentile, non potreste continuare col sistema di logica?"

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
4 facciate scritte

Unità di conservazione

Unità di conservazione
scatola
Numero / i
1

Note

Questa lettera fa parte del gruppo di 28 selezionate in seconda battuta d Fancello in vista della pubblicazione in Lettere degli antifascisti dal carcere e dal confino, Editori Riuniti 1962.

Reference code

IT-BA0359_FANCELLO.0002.0001.0001.0009UD

Persona