Iniziative di studio su Gaetano Salvemini

Tipologia Serie
Data cronica
1973 - 2007
Note
con documenti dal 1897

Tipologia

Serie

Contenuto

Sono qui raccolti i documenti prodotti per l’organizzazione di eventi celebrativi e per progetti volti a preservare e tenere sempre viva la memoria di Salvemini nella sua città natale quale segno tangibile di orgoglio e riconoscenza dei molfettesi verso il loro illustre concittadino. La documentazione attesta gli svariati ruoli rivestiti da De Gennaro nelle diverse iniziative quali la carica di Delegato regionale del "Movimento Gaetano Salvemini - Gruppo di Molfetta", quella di vicepresidente del Comitato organizzatore del convegno e della mostra documentaria tenuta presso l'Istituto "Apicella" di Molfetta per celebrare il trentennale della morte di Salvemini, la carica di responsabile regionale del "Movimento regionale Gaetano Salvemini". De Gennaro conosce l'ideologia di Salvemini dalle notizie, dai commenti e dai giudizi che il suo Maestro Giacinto Panunzio gli forniva sull'intellettuale di così grande spessore politico-culturale e che era ormai diventato in tutto il mondo un campione di libertà contro il fascismo.
Il vivo interesse per il pensiero di Salvemini, che ha caratterizzato l'impegno di Giovanni De Gennaro come intellettuale e come socialista per tutta la sua vita, si può far risalire alla matrice concretistica del pensiero salveminiano: e, cioè, partire dai fatti e dalla conoscenza dei problemi inquadrati nella prospettiva storica per giungere alla formulazione di un giudizio politico.
Dalla curvatura radicalmente critica del socialismo salveminiano gli è stata trasmessa la dimensione dell'essere socialista concependo la politica al servizio dei problemi, mai come asservimento al potere o all'ideologia.
Numerosi sono gli scritti di Giovanni De Gennaro approfonditi dagli studi da lui condotti sull'attività di Salvemini (vedi serie 15 "Documenti storici ricevuti in dono", fasc. 7 e serie 16 "Produzione saggistica", fasc. 27)  e dalla lettura delle sue lettere (vedi serie 15 "Documenti storici ricevuti in dono", fascc. 1 e 4). La schedatura è stata effettuata per fascicoli.

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
14 fascicoli

Reference code

IT-BA0359_DEGENNARO.0006

Persona

Ente