Periodici diversi e copie fotostatiche
- 1925-1993
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
1) Periodici vari con più copie:
«il Borghese», n. 29, 10 set. 1954.
«Gazzetta del popolo», a. 96 (1943), nn. 183, 283.
«Il Mattino», a. XIV (1936), 9 giu., 7 ago.; a. XVII (1939), 27 mag.
«Il Messaggero», a. 74 (1952), n. 324; a. 75 (1953), n. 46; a. 79 (1957), n. 145.
«Mondo operaio», rassegna mensile di politica economia cultura, a. IX, n. 5 – nuova serie, maggio 1956.
«La Nuova Europa», a. II (1945), nn. 9-10.
«Il Nuovo Corriere della sera», a. 73 (1948), nn. 27, 93; a. 118 (1993), n. 218.
«Il Rinnovamento d’Italia», a. I (1952), nn. 34, 38; a. II (1953), n. 2.
«l’Unità», a. XXVII (1950), n. 98; a. XXIX (1952), n. 169; a. XXXII (1955), n. 252; a. XXXIII (1956), nn. 81, 85, 89, 91, 111; a. LXII (1985), n. 54.
«Unità socialista», a. III (1956), nn. 13, 16.
«L’Uomo qualunque», a. III (1946), nn. 8, 31, 45; a. X (1953), n. 20.2) Periodici vari:
«Bari stampa», settimanale indipendente, a. IV (1954), n. 45 (13 nov.).
«Bollettino», settimanale dei prezzi alla Borsa merci di Bari, a. I (1949), n. 1 (19 apr.).
«Corriere della nazione», quotidiano del mattino, a. I (1947), n. 89 (4 mag.).
«Corriere istriano. L’azione», quotidiano politico, a. 21 (1939), n. 28 (feb.).
«La Discussione», settimanale della Democrazia cristiana, a. IV (1956), n. 142 (9 set.).
«Domenica», settimanale di politica, letteratura e arte, a. I (1944), n. 15 (12 nov.).
«Educare», mensile dell’Associazione sindacale cristiana della scuola, a. 2 (1945), n. 2 (feb.).
«Giornale di Genova», Caffaro, a. XX (1942), n. 37 (feb.).
«Il Giornale d’Italia», a. 56 (1956), n. 228 (29 set.); a. 57 (1957), 12 mag., 14 mag.
«L’Informatore vigevanese», settimanale a. XV (1959), n. 26 (25 giu.).
«Italia nuova», settimanale della Federazione fascista repubblicana di Venezia, a. II (1945), n. 14 (8 apr.).
«L’Italia socialista», a. VI (n.s.) (1948), n. 270 (16 nov.).
«Il Lunedì», a. I (1945), n. 8 (3 set.).
«Momento – sera», quotidiano di informazioni, solo la prima pagina, a. IV (1949), n. 202 (25 ago.); a V (1950); a. VII (1952), nn. 280, 284.
«Il Mondo», settimanale di politica e letteratura, a. IV (1952), n. 42 (18 ott.).
«il Mondo giudiziario», quindicinale di cultura giuridica e di informazioni di vita giudiziaria, a. III (1948), n. 13 (lug.).
«La Nazione italiana», del lunedì, a. V (1951), n. 18 (30 apr.).
«La Nazione italiana», a. XCIII (1951), n. 102 (1 mag.).
«Il Nuovo corriere. La Gazzetta», a. X (1954), nn. 260, 261, 263, 296.
«L’Osservatore romano», giornale quotidiano politico religioso, a. 83 (1943), n. 185 (11 ago.).
«Patria indipendente», a. VII (1958), n. 8 (20 apr.).
«Per il XXV sacerdotale di monsignor Francesco Fuzio», num. Unico, 16 lug. 1964.
«Piano Marshall» quindicinale di studi, di critica, di segnalazione, a. I (1949), n. 19.
«La Piazza», a. IV (1957), n. 14 (22 set.).
«Risorgimento liberale», organo del partito liberale italiano, a. II (1944), n. 56 (4 ago.).
«Tempi nostri», a. XIII (1967), n. 13 (1 apr.).
«La Tribuna illustrata», a. XXI (1913), n. 13 (mar.-apr.).
«Umanità», giornale dei socialisti democratici, a. IV (1972), n. 114 (26 mag.).
«Vita sportiva», periodico quindicinale marchigiano, a. I (1925), n. 8 (apr.).
«La Voce del popolo», organo dell’USPL per la Regione di Fiume, a. XII (1955), n. 29 (4 feb.).
«La Voce repubblicana», organo del Partito repubblicano italiano, a. XXXVII (1957), n. 224 (21 set.).
a) Copie facsimili allegati redazionali a «Giornali di guerra» e a Combat film 1943-45 – La guerra in Italia.
«Azione Monarchica», facsimile, settimanale politico di opposizione e critica costruttiva, a. I (1946), n. 18 (16 dic.).
«Battaglie del lavoro», organo delle camere confederali del lavoro lombardo, una pagina – facsimile, a. IV (1948), n. 29 (15 lug.).
«Il Buonsenso», edizione milanese, solo una pagina – facsimile, a. I (1946), n. 17 (5 giu.).
«Corriere d’informazione», solo prima pagina - facsimile, a. 1 (1945), n. 26 (20 giu.).
«Corriere Lombardo», solo una pagina – facsimile, a. I (1945), n. 104 (28 nov.).
«Milano – sera», solo la prima pagina – facsimile, a. X (1954), n. 182 (3-4 ago.).
«Il Momento», giornale del popolo, solo una pagina – facsimile, a. I (1945), n. 259 (30 nov.).
«Il Popolo», quotidiano dell’Alta Italia, facsimile, a. VI (1948), n. 94 (22 apr.).
«La stampa», solo una pagina – facsimile, a. 106 (1972), n. 194 (6 set.).
«Il Tirreno», quotidiano indipendente, solo prima pagina – facsimile, a. I (1945), n. 181 (25 ago.).
b) Ritagli stampa su: “Provvedimenti adottati contro INCA e UDI”, ago. 1951; “Decimo anno della liberazione”, apr. 1955; “Thomas Mann fra socialdemocrazia e nazismo”, 23 gen. 1980.3) «Avanti!», giornale socialista, a. XXV (1921), n. 13; a. LI (1947), n. 22; a. LII (1948), n. 262; a. LXX (1966), n. 250; a. LXXXV (1981), n. 99 (28 apr.); a. 91 (1987), n. 142-143, 156; a. 92 (1988), n. 115.
Ritagli: lista completa dei membri dell’Assemblea nazionale del Partito eletti il 44° Congresso (12-13 apr. 1987); articolo di Giorgio Lauzi su “L’esperienza ancora attuale del Partito d’Azione”, 24 mag. 1987; inserto sulla satira del 4 ott. 1987; Sei mesi per l’Europa, suppl. al n. 154, del 1/7/1990.
Ristampe delle sole prime pagine per gli anni 1900-1976
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- Busta
- Numero / i
- 15
Reference code
- IT-BA0359_GIANFRATE.0003.0008UA