Testate diverse

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1920-1999
Note
Con lacuna per il 1956.

Tipologia

Fascicolo

Contenuto

a) Testate diverse su organizzazione, rapporti internazionali, gestione locale: 
«il compagno», a. III, n. 1, Almanacco socialista 1976; a. V (1978), n. 4, I Congressi socialisti dal 1946 al 1976.
«Corriere della Sera», a. 101 (1976), n. 212, solo prima e seconda pagina, con articoli sulla morte di Mao (10 set. 1976).
«Giornale di Trieste», a. II (1948), n. 323, con un articolo che riporta il “Messaggio dei Laburisti ai socialisti indipendenti italiani”, dopo l’uscita dei Nenniani dal COMISCO di Londra (24 mar. 1948).
«L’Italia del popolo - azione meridionale», organo del Partito d’azione di Puglia e Lucania, a. IV (n.s.) (1946), nn. 3-19, 21-23.
«L’Italia libera», organo del Partito d’azione, a. III, 29 dic. 1945.
«L’Italia socialista», a. V (n. s.) (1947), n. 114; a. VI (n. s.) (1948), nn. 35, 39, 280.
«Non Mollare!», settimanale del Partito d’azione, a. III (1947), n. 12.
«Nuova Gazzetta del popolo», a. 101 (1948), n. 187; articolo sulla “Lenta evoluzione del PSI” (20 ago. 1948).
«La Nuova Stampa», quotidiano indipendente, a. I (1945), n. 54; articolo su “I socialisti denunciano l’impotenza del Governo” (22 set. 1945).
«Patria indipendente», quindicinale della resistenza e degli ex combattenti, a. XLVI (1997), n. 20-21; a. LVI (2007), n. 10.
«Prospettive», periodico di politica ed attualità, a. I (1970), n. 4; a. II (1971), n. 5; a. III (1972-1973), nn. 1, 3, 7 (1973); a. IV (1974), n. 4.
«Socialismo», organo elettorale dell’Unione socialista poi di Unità socialista, a. I, nn. 1-2, 5-16 mar. 1948.
«Il Tempo di Milano», quotidiano del mattino, a. IV (1949), n. 145; articolo su “Assente la sinistra PSLI dal dibattito politico del Congresso” (18 giu. 1949).
«Umanità», giornale dei socialisti unitari, a. II (1970), nn. 35, 37; poi giornale dei socialisti democratici, a. III (1971), nn. 31, 33.
L’Umanità», quotidiano del Partito socialista democratico italiano, a. VII (1975), n. 179.
«La Voce del Mezzogiorno», settimanale poi quindicinale indipendente, a. XVII (1977), nn. 5-6, 11, 13; a. XVIII (1978), nn. 1, 10; a. XIX (1979), n. 1. Si segnala l'articolo di Mario Gianfrate Cambiare il modo di gestire il potere locale e intera pagina interna su Conversano (9 dic. 1977).
«La Voce della Puglia», quotidiano politico del Mezzogiorno, a. IV (1947), n. 189.

b) Altri periodici
«Corriere delle Puglie», a. XXXIV (1920), n. 8.

«La Gazzetta del Mezzogiorno», La Gazzetta di Puglia – Corriere delle Puglie, a. LIV (1941), n. 323 (20 nov.); a. LVII (1944), nn. 182, 200 (lug.); a. LVIII, n. 196 (8 lug.); a. LX (1947), n. 109 (1 mag.); a. LXII, nn. 127, 130, 155; a. LXIII (1950), n. 117; a. LXVII (1954), n. 246; a. LXIX (1956), n. 266; a. LXXV (1959), n. 148; a. LXXVII (1964), n. 111; a. XCI (1978), n. 153; a. XCIX (1986), nn. 65, 127, 135; a. CVI (1993), n. 24; a. CXII (1999), n.160;
Ritagli stampa su ‘Esami di Stato e abilitazione’, 1957-1971.
Ritagli stampa da «La Gazzetta del Mezzogiorno», 1945-1950; cronache politiche nella provincia barese, 2 apri. 1989; risultati elettorali nei comuni baresi nelle elezioni europee ’89, 20 giu.1989.

Unità di conservazione

Unità di conservazione
Busta
Numero / i
14

Reference code

IT-BA0359_GIANFRATE.0003.0007UA

Persona

Ente

Bibliografia/Fonte