Partito socialista
- 1919-2000
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
Fascicolo strutturato in tre inserti:
a) “Riflessi del delitto Matteotti sulla situazione politica a Locorotondo” (1974-2000). Secondo processo Matteotti, due articoli: Mario Tanassi, Perché Matteotti oggi, inserto «Umanità» per il 50^ del delitto, pagg. 20 [1974]; Egidio Marinaro, Un documento inedito di giacomo Matteotti sull'organizzazione dell'antifascismo, in «Avanti»!, 24 ago. 1977.
Ritagli stampa e documentazione in copia: Matteotti, simbolo dell’eroismo antifascista, in «Alternativa», n.u. del Circolo socialista Sandro Pertini di Locorotondo; articolo di Mario Gianfrate sull'uccisione di Matteotti, in «il Paese nuovo», a. VIII, n. 7, 8 lug. 2000; nota informativa della Tenenza di Monopoli della Legione territoriale dei Carabinieri di Bari sull'avvocato Leonardo Pinto, segretario del Fascio di Locorotondo accusato di non intervenire con forza contro i socialisti del posto, tra cui anche Leonardo Gianfrate in procinto di organizzare manifestazioni per l'anniversario dell'uccisione di Matteotti (7 nov. 1934), in fotocopia.
b) Richieste di informazioni del Commissariato per le sanzioni contro il fascismo e del distretto militare; schede di richieste della pretura per ‘rituale’ (1945-1954). Ricerca da Prefettura su socialisti (fotocopie per lo più dall'Archivio di Stato di Lecce, 1894-1932).
c) Arsenalotti e ferrovieri (1919-1920). articolo di giornale sullo sciopero e informativa.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- Busta
- Numero / i
- 5
Reference code
- IT-BA0359_GIANFRATE.0002.0007UA