Partito socialista democratico italiano (PSDI). Sezione di Locorotondo – Evidenza
- 1952-1953
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
Questionario inviato alle sezioni dalla Federazione provinciale del partito per esaminare la situazione locale in vista delle elezioni amministrative; elenco delle nuove adesioni trasmesse dal segretario della sezione, Vito Mitrano, al segretario della Federazione provinciale, Vincenzo Zaccaria. Verbale dell’Assemblea di sezione e convocazioni dei congressi provinciali. Designazione dei candidati per le elezioni amministrative, istruzioni, convocazioni degli organi collegiali e organizzazione della propaganda elettorale. Prime contrapposizioni in seno al partito con i due schieramenti di sinistra con Romita, Greppi e Codignola, e di destra che rappresenta la minoranza del partito, con Saragat e Simonini; relazioni e comunicazioni riservate di Beniamino Finocchiaro sulla situazione politica a livello nazionale e provinciale e sulle battaglie sostenute a livello provinciale dalla corrente di sinistra che lui stesso rappresenta. Difesa del proporzionalismo di Tristano Codignola. Convocazioni delle assemblee in vista del Congresso nazionale. Organizzazione interna e costituzione dell’Ufficio nazionale sportivo e ricreativo. Commenti di Vincenzo Calace ironici sulle spaccature interne.
Accordo tra le correnti con nuovo impulso all'organizzazione interna e al tesseramento, istruzioni inviate dal segretario provinciale della corrente di Saragat, Armando Lenoci.
Mozione politica della sinistra del partito riunitasi a Firenze il 23 nov. 1952, contro la linea delle alleanze politiche dei quattro partiti approvate a Genova del partito.
Costituzione della Sezione autonoma di Locorotondo in difesa dell’espulsione dal Partito di Codignola e Pietro Calamandrei.
Reference code
- IT-BA0359_GIANFRATE.0001.0005UA