Fiorentino, Francesco
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1863-1877
- Note
- 10 docc. s.d.
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- Perugia, 6 apr. 1863 (lettera);
- Rimini, 16 lug. 1863 (lettera)[1];
- Rimini, 17 lug. 1863 (lettera);
- Bologna, 2 ago. 1863 (lettera)[2];
- Perugia, 8 set. 1863 (lettera);
- Ascagnano, 6 ott. 1863 (lettera);
- Ascagnano, 27 ott. 1863 (lettera);
- Ascagnano, 31 ott. 1863 (lettera);
- Bologna, 12 gen. 1864 (lettera)[3];
- Bologna, 7 apr. 1865 (lettera)[4];
- Ascagnano, 11 ago. 1865 (lettera)[5];
- Perugia, 14 nov. 1866 (lettera);
- Bologna, 27 dic. 1866 (lettera);
- Bologna, 8 apr. 1867 (lettera);
- Ascagnano, 11 set. 1867 (lettera)[6];
- Ascagnano, 27 set. 1867 (lettera);
- Ascagnano, 22 ott. 1867 (lettera)[7];
- Ascagnano, 4.11 1867 (lettera);
- Bologna, 15 ott. 1867 (lettera);
- S.l., 22 nov. 1867 (lettera)[8];
- Bologna, 1 dic. 1867 (lettera);
- Bologna, 31 dic. 1867 (lettera);
- Bologna, 11 gen. 1868 (lettera);
- Bologna, 5 feb. 1868 (lettera);
- Perugia, 25 nov. 1868 (lettera)[9];
- Bologna, 9 gen. 1869 (lettera);
- Bologna, 11 gen. 1869 (lettera);
- Bologna, 23 gen. 1869 (lettera);
- Bologna, 17 mag. 1869 (lettera)[10];
- Bologna, 23 ago. 1869 (lettera)[11],
- Bologna, 6 set. 1869 (lettera)[12];
- Bologna, 18 set. 1869 (lettera);
- Bologna, 26 set. 1869 (lettera);
- Bologna, 29 set. 1869 (lettera);
- Ancona, 23 ago. 1871 (lettera)[13];
- Bologna, 30 ago. 1871 (lettera);
- Bologna, 5 ott. 1871 (lettera);
- Roma, 7 mag. 1874 (lettera);
- Pisa, 11 ago. 1876 (lettera);
- Pisa, 27 ago. 1876 (cartolina postale);
- Pisa, 27 set. 1876 (lettera);
- Pisa, 18 dic. 1876 (lettera);
- Pisa, 2 gen. 1877 (lettera);
- Pisa, 1 feb. 1877 (lettera);
- Pisa, 16 apr. 1877 (lettera);
- Pisa, 8 mag. 1877 (cartolina postale);
- Pisa, 12 mag. 1877 (cartolina postale);
- Pisa, 27 giu. 1877 (cartolina postale);
- Sambiase, 17 ago. 1877 (lettera);
- Perugia, 12 set. s.a. (biglietto);
- S.l., s.d. (biglietto);
- Bologna, 26 mag. s.a. (lettera);
- Bologna, 18 giu. s.a. (lettera);
- Ascagnano, 28 ago. s.a. (lettera)[14];
- Perugia, 30 ago. s.a. (lettera);
- Bologna, s.d. (lettera);
- S.l., s.d. (lettera);
- S.l., s.d. (lettera)[15];
- S.l., s.d. (lettera)[16].
[1] Di seguito alla lettera, un messaggio a firma di Marianna Florenzi Waddington.
[2] La lettera, di Fiorentino, è indirizzata al vicebibliotecario Caronti (biblioteca dell’Università di Bologna) e riguarda Jaja.
[3] Di seguito alla lettera, un lungo messaggio a firma di Vincenzo De Tane.
[4] Di seguito alla lettera, un lungo messaggio a firma di Vincenzo De Tane.
[5] Di seguito alla lettera, un messaggio a firma di Marianna Florenzi Waddington.
[6] La lettera di Fiorentino è preceduta da una lettera di Marianna Florenzi Waddington, da cui si ricava la data.
[7] La data della lettera è di altra mano da quella del Fiorentino. Di seguito, un breve messaggio, non firmato ma di Marianna Florenzi Waddington.
[8] La data della lettera è di altra mano da quella del Fiorentino.
[9] La data della lettera è di altra mano da quella del Fiorentino. Di seguito alla lettera un messaggio a firma di Marianna Florenzi Waddington.
[10] La lettera è indirizzata a Pietro Siciliani.
[11] Di seguito alla lettera, un breve messaggio a firma di Raffaele Biamonte.
[12] Allegata alla lettera vi è una copia di una lettera del Fiorentino a Pasquale Villari.
[13] Di seguito alla lettera, un messaggio a firma di Giuseppe Nobile.
[14] Di seguito alla lettera, un breve messaggio non firmato ma di Marianna Florenzi Waddington.
[15] Di seguito, una lunga lettera firmata Vincenzo De Tane.
[16] Di seguito alla lettera, un messaggio a firma di Marianna Florenzi Waddington.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- documento/i
- Quantità
- 59
Reference code
- IT-BA0359_PRETIJAJA.0001.0021UA