Matteo Impagnatiello (fotografico)

Tipologia Fondo
Data cronica
1948-1987

Tipologia

Fondo

Storia istituzionale/Biografia

Fin da giovane partecipò ad eventi politici e manifestazioni della sua città natale. Ricoprì incarichi assessorili nell'amministrazione di Manfredonia e alla metà degli anni Cinquanta aderì al Partito socialista italiano venendo poi chiamato a lavorare presso la Federazione di Capitanata del Partito.
Negli anni Sessanta fu dirigente e responsabile del settore Organizzazione della Federazione socialista, oltre a essere il principale esponente del comitato che si occupava delle campagne elettorali politiche nel collegio Bari-Foggia. Fu delegato ai congressi nazionali del PSI dal 1963 al 1972. Dal 1973 al 1983 fu responsabile del settore Enti locali. Negli anni Ottanta fu membro del Direttivo regionale del PSI e ricoprì incarichi di commissario di alcune sezioni del partito (Lucera e Troia fra le principali).
Dal dicembre 1967 fece parte della Commissione amministrativa dell'ATAF (Azienda trasporto automobilistico di Foggia).
Fu anche dirigente provinciale dei lavoratori marittimi della Lega delle cooperative e mute (nella quale fu membro del Comitato regionale pugliese dal 1970).
Nel 1989 fu nominato in quota PSI nel Comitato di gestione della USL Foggia1.
Seguì l'attività dell'Associazione italiana cultura e sport (AICS).

Contenuto

Il fondo comprende fotografie digitali relative all'attività politica di Matteo Impagnatiello, in particolare la sua partecipazione a congressi del PSI, convegni locali, comizi elettorali, manifestazioni di partito.

Consistenza rilevata

Consistenza (testo libero)
62 fotografie (digitalizzazioni dei positivi originali)

Modalità di acquisizione

Le fotografie, pervenute in copia digitale, sono state donate nel 2009 alla Fondazione Giuseppe Di Vagno dalla famiglia Impagnatiello (che ha conservato i positivi originali).

Strumenti di ricerca

Inventario a cura di Leonardo Musci (2025). L'intervento è stato realizzato grazie a un finanziamento della Direzione generale archivi a valere sul capitolo 3121 per gli archivi politici e sindacali (l. 205/2017, art. 1, comma 342) per l'annualità 2025.

Consultabilità

Libera nei limiti di quanto disposto dal Codice per i beni culturali e del paesaggio (art. 127) e dalla legislazione per la tutela del diritto alla riservatezza e all'identità personale.

Persona

Ente

Evento