Documenti falsi utilizzati durante l'occupazione nazista di Roma
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1942 - 1944
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- Nel 1942 Patrono è a Roma dove aderisce al Partito d'Azione. Per sfuggire alle persecuzioni della polizia durante la dominazione nazi-fascista si è procurato un documento personale attestante una identità diversa dal reale. Si chiama Pasquale Marrazza, nato a Brindisi il 22 settembre 1920, residente a Catania. Questo gli ha permesso di sfuggire al lavoro obbligatorio e ad altre forme di asservimento escogitate dal fascismo ma soprattutto perché segnalato come appartenente a bande partigiane.
Si conservano: carta di identità falsa del 2 febbraio 1942; dichiarazione di servizio presso una ditta collaboratrice delle Ferrovie del Reich permesso di soggiorno del 4 gennaio 1944; certificato di iscrizione al corso di laurea in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma (20 gennaio 1944); certificato di esenzione dal servizio obbligatorio del lavoro del 4 aprile 1944.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- documento/i
- Quantità
- 13
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta
- Numero / i
- 4
Reference code
- IT-BA0359_PATRONO.0001.0003.0005UA