Segretario regionale pugliese della DC (1963-1975)
Tipologia Serie
Data cronica
- 1963 - 1975
Tipologia
- Sezione
Contenuto
- Documentazione relativa ai rapporti interni alla Democrazia cristiana, di ambito nazionale e regionale, e a riunioni di organi centrali e territoriali; a riunioni politiche di ambito regionale; a convegni organizzati dal Comitato regionale pugliese della DC. Discorsi di Rotolo (dal 1969), conservati congiuntamente con una raccolta di articoli che ne riportano ampi stralci e che coprono anche occasioni per le quali i testi dei discorsi non sono conservati. Corrispondenza con responsabili di enti e aziende, segretari di sezioni della DC, sindaci, parlamentari, di contenuto molto vario: dalla corrispondenza di segreteria, scambi di saluti, ringraziamenti e auguri, a richieste di intervento, segnalazioni di situazioni di difficoltà, invio di documenti politici, mozioni, ordini del giorno. Documenti relativi all'organizzazione della campagna elettorale del 1975, un fascicolo sulle elezioni politiche del 1963.
In gran parte (5775 fascicoli su un totale di 6018), i documenti di questa sezione sono relativi agli interessamenti svolti da Rotolo. Di questi, 5592 fascicoli appartengono alle serie: e riguardano le numerosissime persone che a lui si rivolgevano per chiedere un aiuto nella ricerca di lavoro o per l'assegnazione di una casa o di un sussidio. Meno frequenti le richieste provenienti da enti civili e religiosi, associazioni, aziende.
Consistenza rilevata
- Consistenza (testo libero)
- 6013 fascicoli.
Storia istituzionale/Biografia
- Nicola Rotolo viene eletto segretario del Comitato regionale della DC nella riunione del 17 febbraio 1963. Presiede il Comitato regionale e il suo organo esecutivo, la Giunta regionale, fino al 1975, quando decade dalla carica per incompatibilità, nel momento in cui diviene presidente della Regione Puglia.
Storia archivistica
- La gestione dei documenti nell'ambito dell'ufficio di provenienza cambia nel tempo. Fino al 1965 viene utilizzato un sistema di classificazione solo parzialmente ricostruibile: di questo periodo si conservano documenti classificati 1A (rapporti con uffici della Direzione centrale), 2A (rapporti con enti), 1L (convenevoli e concessione onorificenze), 6A (interessamenti). Le classifiche 1C (convocazioni del Comitato provinciale di Bari) e 1F (circolari della Segreteria provinciale di Bari) sono utilizzate dal Comitato provinciale.
Dal 1966 il criterio con cui i documenti sono ordinati nell'ambito dell'ufficio è rilevabile per le serie dei fascicoli relativi agli interessamenti. Meno strutturata la documentazione di altra natura, raccolta in faldoni che riportano sulla costa indicazioni sul contenuto: "Associazioni, enti, centri", "Convegni", "Discorsi" e molti con l'indicazione "Varie". La documentazione successiva al 1966 è molto lacunosa, ad eccezione delle serie dei cosiddetti "Interessamenti". Oltre alle "Varie" inventariate nella serie, in questo periodo si iniziano a conservare con sistematicità i discorsi di Rotolo e ritagli stampa che riportano la sua partecipazione a eventi pubblici; questo in concomitanza con la prima legislatura, in cui Rotolo è consigliere.
Criteri di ordinamento
- La sezione si articola in serie che corrispondono agli ambiti di attività del Comitato regionale e del suo segretario.
Reference code
- IT-BA0359_ROTOLO.0002