Interessamenti riguardanti persone (1963)
Tipologia Serie
Data cronica
- 1960 - 1963
Tipologia
- Sottosottoserie
Contenuto
- Pratiche senza intestazione, relative ciascuna a una persona. Ogni pratica comprende uno o più documenti, ciascuno segnato 6A e numerato.
La pratica tipo si apre con una richiesta di interessamento, per lo più sotto forma di annotazione, a testimoniare un incontro o una telefonata, a volte con la lettera di un intermediario, più raramente del diretto interessato. I richiedenti sono segretari provinciali e di sezioni della DC, sindaci o altri amministratori, parroci o altri religiosi. Alcune pratiche si aprono con la lettera (velina) di interessamento di Rotolo.
Gli interventi richiesti riguardano in gran parte il lavoro (può trattarsi della ricerca di lavoro come della richiesta di un trasferimento o anche di una promozione, o della partecipazione a un concorso pubblico), alcuni l'assegnazione di un alloggio popolare, l'assegnazione della pensione di guerra o di vecchiaia. Sono presenti anche richieste sui generis: l'ammissione al concorso "Voci nuove" per il Cantagiro, l'installazione di un apparecchio telefonico.
Su alcune delle richieste sono presenti indicazioni di Rotolo su chi interpellare per la segnalazione, a volte l'annotazione "urgente".
Vengono interessati, a seconda dell'ambito della pratica e del richiedente, ministri, sottosegretari, presidenti di enti pubblici di ambito locale o nazionale, il prefetto di Bari, il provveditore agli studi di Bari, il rettore dell'Università di Bari, i direttori di banche o di aziende (Peroni, Breda).
In molti casi le risposte delle persone interpellate vengono trascritte per essere conservate nel fascicolo di appartenenza, mentre gli originali vengono inviati alla persona che ha richiesto l'interessamento del segretario regionale.
Consistenza rilevata
- Consistenza (testo libero)
- 230 fascicoli.
Storia archivistica
- Documenti segnati 6A, ad eccezione dei primi. Pratiche numerate da 2 a 499, ordinate cronologicamente per data di chiusura. La numerazione è infatti data dal documento che chiude la pratica.
Uno stesso numero può essere assegnato a persone (e dunque a pratiche) diverse, se il destinatario della lettera di Rotolo è lo stesso. A volte tutti o quasi tutti i documenti della stessa pratica sono segnati con lo stesso numero, che dunque si configura come un numero di posizione.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- busta 28
Note
- Posizioni 1-499, inserite in camicie numerate da 1 a 230.
Reference code
- IT-BA0359_ROTOLO.0002.0007.0002.0001