Testi manoscritti per comizi, discorsi, articoli, appunti di lavoro
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1974-1986
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- 1. Appunti diversi sull'organizzazione della campagna referendaria per il mantenimento della legge sul divorzio e verbalizzazioni sommarie di riunioni di partito sul tema, cc. 32, 1974.
2. Discorsi tenuti alla Festa dell'Unità di Bari e appunti per l'organizzazione, cc. 57, giu. 1974.
3. Appunti per un discorso sull'eversione fascista, cc. 11 (ma mancante della prima parte), set. 1974.
4. Scaletta per un discorso su crisi di governo e prospettiva politica, cc. 6, nov./dic. 1974.
5. Testo del comizio tenuto a Bitetto per le elezioni amministrative, cc. 26, nov. 1974.
6. Scaletta per un discorso sulle proposte del PCI in materia economica, cc. 8, 1974.
7. Intervento alla manifestazione provinciale per la campagna elettorale amministrativa, cc. 21, mag. 1975.
8. Commemorazione del compagno Mimì Rielli fatta alla sezione Levante di Bari, cc. 18, 19 nov. 1977 .
9. Discorso o articolo contro il decreto del governo Spadolini sugli elenchi anagrafici in agricoltura, cc. 20, gen. 1982 (si conserva insieme il datt. "Dati elenchi anagrafici della provincia di Bari divisi per sesso", pp. 5, [1976], documento a firma di Carlo Paparella, segretario della Federbraccianti Puglia).
10. Appunti o scaletta di un discorso o articolo sul PSI di Craxi e le alleanze di governo, cc. 3, lug. 1982.
11. Appunti o scaletta di un discorso o articolo sulla necessità che il PSI cambi alleanza, cc. 6, 1983.
12. Testo di un discorso per la campagna elettorale politica, cc. 17, mag. 1983.
13. Testo di un discorso per la campagna elettorale politica, cc. 24, mag. 1983.
14. Appunti o scaletta di un discorso per la campagna elettorale politica, cc. 10, mag. 1983.
15. Testo di un discorso per la campagna elettorale politica, cc. 25, mag. 1983.
16. Analisi dei risultati delle elezioni politiche, cc. 23, giu./lug. 1983.
17. Analisi dei risultati delle elezioni amministrative, cc. 44, 25 lug. 1984.
18. In morte di Enrico Berlinguer, cc. 13, giu. 1984.
19. Testo di un articolo su Primo Maggio e situazione politica, cc. 33, 1 mag. 1985.
20. Intervento alla discussione sul volume di Antonio Mari, La sfida della programmazione: movimenti e politiche per l'agricoltura in Puglia (Edizioni del Sud, 1985) e appunti degli altri interventi, cc. 37, 1985.
21. Appello a chiusura della campagna elettorale amministrativa a Giovinazzo, cc. 34, 10 mag. 1985.
22. Discorso per la campagna referendaria sull'abolizione della "scala mobile", cc. 39, 9 giu. 1985.
23. Appunti di un discorso di Alessandro Natta (probabilmente in Comitato centrale), cc. 14, 1985.
24. Commemorazione di Giuseppe Di Vittorio nel 29esimo anniversario della morte, cc. 26, 2 nov. 1986 (si conserva insieme a una pagina de "La voce del popolo", 26 set. 1986 con articolo di Silvio Laurenti La CGIL compie ottant'anni).