Corrispondenza e scritti vari
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 2 febbraio 1970 - 27 aprile 1970
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- Corrispondenza dalla quale emergono gli orientamenti di don D'Aprile su una chiesa evangelica e su una visione più attuale della figura del sacerdote.
Emerge la delusione di don D'Aprile nel constatare che proprio gli uomini di "Chiesa" sono stati ed ancora lo sono sfruttatori, ipocriti, farisei, a volte in nome di Cristo, "magari in buona fede...." (doc. n. 9).
Don D'Aprile esprime esplicitamente tali sue considerazioni e nel ruolo di parroco adotta comportamenti che non sono in linea con le disposizioni impartite dal suo Vescovo e dalla Chiesa in generale. Probabilmente dai suoi orientamenti scaturisce la prima ammonizione ufficiale (16 aprile 1970) del vescovo D'Erchia con la quale ordina a don D'Aprile a dimettersi da parroco entro otto giorni.
Segue una corrispondenza di solidarietà e sostegno da parte dei parrocchiani e di alcuni sacerdoti (doc. n. 15).
Lui stesso chiede collaborazione e chiarimenti ai confratelli ai quali sottopone svariati interrogativi (doc. n. 14).
Don D'Aprile rifiuta l'invito a dimettersi liberamente e a lasciare la parrocchia del Carmine impegnandosi a rivedere "cristianamente" le sue posizioni (doc. n.18).
I parrocchiani continuano a sostenere il loro parroco e in una delle comunicazioni al Vescovo evidenziano la migliorata attività della parrocchia, la maggiore collaborazione tra i parrocchiani ed un rapporto più stretto con il parroco (doc. n. 23). Presenti altre lettere di amici.
Nonostante la considerevole solidarietà che don D'Aprile riceve, il 27 aprile del 1970 il vescovo Antonio D'Erchia lo rimuove dall'ufficio di parroco dichiarando la parrocchia del Carmine di Conversano, da quello stesso giorno, sede vacante (doc. n. 25) e indica le disposizioni alle quali don D'Aprile deve attenersi (doc. n. 26).
Consistenza rilevata
- Consistenza (testo libero)
- 26 documenti e 1 opuscolo
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 1