Ambiti di interesse

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1986-1996

Tipologia

Fascicolo

Contenuto

Nel ruolo di vicepresidente e consigliere regionale, Nicola Occhifino ha seguito alcune realtà importanti del territorio pugliese.
Si è adoperato contro la criminalità organizzata e la mafia in Puglia, contro la militarizzazione della Puglia sul Mediterraneo che prevedeva la realizzazione di tre poligoni di tiro permanenti sulla Murgia (atto già deliberato dal Consiglio regionale) e contro l'installazione di una base ONU NATO a Brindisi (progetto del quale la città stessa e la popolazione pugliese alla vigilia della firma da parte del ministro Cesare Previti ne erano all'oscuro).
 La documentazione è pervenuta in fascicoli tematici composti, e contiene interrogazioni, interpellanze, accordi, raccolta stampa e documenti per azioni di protesta pacifiche mediante manifestazioni.
Per una valorizzazione del territorio pugliese, Occhiofino si è attivato per istituire il "Parco nazionale dell'Alta Murgia".
In collaborazione con l'arcidiocesi di Bari - Bitonto ha affrontato le tematiche riguardanti la disoccupazione giovanile.
Ha seguito le proposte del Movimento di volontariato italiano (MOVI) (vedi serie "Attività nell'Amministrazione provinciale di Bari" fasc. 12) sui loro progetti di adeguamento delle normative vigenti sul volontariato.
Presente un fascicolo composto sul "Caporalato".

Unità di conservazione

Unità di conservazione
scatola
Numero / i
5

Ente

Persona