«l'aurora serafica»
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1950-2008
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- Rivista dei frati Minori Cappuccini di Puglia.
La raccolta della rivista si presenta frammentata. Nicola Occhiofino ha composto quasi mensilmente un articolo da pubblicare. Al giornale è stata unita la stesura del manoscritto o del dattiloscritto, dove presente.
Altri articoli che non hanno trovato riscontro nel giornale perché mancante in questa raccolta, sono stati raggruppati in una cartella.
Qui di seguito, i titoli degli articoli.
"Centomila lire e il suicidio di un minore", n. 6 - 7, giugno / luglio 1981;
"Non si può restare indifferenti", n. 6 - 7, giugno / luglio 1984;
"Una tragica spirale", n. 8, ottobre 1984;
"Meridione: urge una nuova politica", n. 9, novembre 1984;
"Perché l'uomo viva...", n. 10, dicembre 1984;
"Uno straordinario testimone del suo tempo", n. 1, febbraio / marzo 1985;
"Una chiara vice di antifascista", n. 1 - 2, gennaio / febbraio 1986;
"Una testimonianza evangelica", n. 3, marzo 1986;
"Il sindaco dei poveri", n. 6, giugno 1986;
"Convertirsi nel segno del Natale", n. 11 - 12, novembre / dicembre 1986;
"Per continuare a vedere nel cielo le stelle", n. 5 - 6, maggio / giugno 1987;
"Saldare grandi valori e quotidiani atti politici", n. 7 - 8, settembre / ottobre 1987;
"Un messaggio fascinoso", n. 9 - 10, novembre / dicembre 1987;
"Crisi di valori ed educazione alla legalità", n. 1 - 2, gennaio / febbraio 1992;
"Nella Pasqua un messaggio di nuovo umanesimo", n. 3 - 4, marzo / aprile 1992;
"Un volto politico per continuare a sperare", n. 6, giugno 1992;
"Natale cristiano", n. 9 - 10, novembre / dicembre 1992;
"I nuovi orizzonti della mondialità", n. 1 - 2, gennaio / febbraio 1993;
"L'attualità del messaggio del Risorto", n. 3 - 4, marzo / aprile 1993;
"La politica al servizio dell'uomo", n. 6, giugno 1993;
"Don Puglisi e la forza della non violenza", n. 7 - 8 - 9, novembre 1993;
"Con il Natale l'Umanità riprende il suo cammino", n. 10, dicembre 1993;
"La Pasqua e le sfide dell'umanità", n. 3 - 4, marzo / aprile 1994;
"L'O.N.U. dei potenti", n. 6, giugno 1994;
"Ripartire dal lavoro", n. 5, maggio 1995;
"Germogli di speranza", n. 6, giugno 1996;
"Il mondo è più povero", n. 6 - 7 - 8, settembre / ottobre 1997;
"Le ragioni di vita", n. 3 - 4, aprile 1998;
"La riapparizione del mostro", n. 5 - 6, giugno 1998;
"Un mondo nuovo ci attende", n. 3 - 4, marzo / aprile 1999;
"Una storia di Natale senza fine", n. 5, dicembre 2000;
"Ero forestiero e mi avete ospitato", n. 3, aprile / giugno 2001;
""Il Natale fonte di vita", n. 5, ottobre 7 dicembre 2001;
"La Pasqua segno di profezia", n. 1, gennaio / marzo 2002;
"Dalla Capponcina al Carmelo", n. 5, novembre / dicembre 2002;
"La Pasqua, segno luminoso di una pacifica rivoluzione", n. 2, marzo / aprile 2003;
"Il Natale delle nuvole nere", n. 5, novembre / dicembre 2003;
"Giorgio La Pira nel centenario della sua nascita", n. 1, gennaio / febbraio 2004;
"L'ora della letizia pasquale", n. 2, marzo / aprile 2004;
"Perché torna il Natale?", n. 5, novembre / dicembre 2004;
"12 anni fa moriva Don Tonino", n. 2, marzo / aprile 2005 (vedi serie "Don Tonino Bello fasc. 2 );
"Per un Natale di pace", n. 5, novembre / dicembre 2005;
"Dopo il Natale nulla può essere come prima", n. 5, novembre / dicembre 2006;
"Gesù Cristo ha sconfitto la morte", n. 1 - 2, gennaio / marzo 2007;
"La luce della grotta non si è spenta", n. 5, novembre / dicembre 2007;
"La parola ha preso dimora tra noi", editoriale, n. 5, novembre / dicembre 2008;
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 17