Attività politica 1980

Tipologia Fascicolo
Data cronica
25 settembre 1979 - 5 settembre 1980

Tipologia

Fascicolo

Contenuto

- Appunti manoscritti sul comizio per la campagna elettorale regionale del 1980.
- Appunti manoscritti sull'intervento alla riunione nazionale degli organizzatori del 19 giugno 1980.
- Appunti manoscritti sull'intervento al Comitato federale di Bari del PCI del giugno 1980.
- Appunti manoscritti sulle conclusioni al Comitato federale di Brindisi del PCI del giugno 1980.
- Riunione della sezione scuole di partito del PCI tenuta a Roma l'1-2 luglio 1980. Relazione di Claudio Verdini, responsabile della sezione, e verbale degli interventi.
- Appunti manoscritti riguardanti l'indirizzo politico del partito dopo il voto del'8-9 giugno 1980 e la strage di Bologna.
- Appunti manoscritti sull'attivo di Ruvo del 6 ottobre 1980.
- Articolo di Domenico D'Onchia per "La Voce della Campania", luglio 1980. Bozze n. 2 a stampa.
- Articolo manoscritto di Domenico D'Onchia per "Rinascita", settembre 1980.
- Martino Amoroso, La lunga gestazione d'un ospedale mai nato, in "il Manifesto", 25 settembre 1979. Ritaglio di articolo, in fotocopia.
- "Paese sera", 9 maggio 1980.
- "L'Unità", 22 maggio 1980.
- "Il Mattino", 28 maggio 1980.
- La protesta e la speranza del Mezzogiorno. 
- "La voce della Campania", 6 luglio 1980. In particolare, Domenico D'Onchia, Puglia. Né al governo né all'opposizione. Subalterni?.
- "Rinascita", 5 settembre 1980. In particolare, Domenico D'Onchia, Perché la lotta è esplosa spontanea.

Consistenza rilevata

Tipologia
documento/i
Quantità
16

Unità di conservazione

Unità di conservazione
scatola
Numero / i
2

Reference code

IT-BA0359_DONCHIA.0002.02.1.0017UA

Ente

Persona

Bibliografia/Fonte