Attività nell'Amministrazione provinciale di Bari
Tipologia Serie
Data cronica
- 1989-2007
Tipologia
- Serie
Contenuto
- L'esperienza politica nell'Amministrazione provinciale di Bari, per Nicola Occhifino ha inizio nel 1988 quando viene eletto come indipendente nelle liste del partito della Rifondazione comunista e riveste la carica di consigliere provinciale di Bari.
Nel 2000 viene nominato assessore alla Provincia di Bari con delega alle politiche sociali, pari opportunità, solidarietà, immigrazione e pace e riconfermato nel 2005, dopo nuove elezioni amministrative, con la medesima delega.
Di questa attività si conservano le “Interrogazioni”, le “Interpellanze urgenti”, le “Dichiarazioni”, le “Mozioni” che Occhiofino proponeva in sede di Consiglio.
La sua attività di assessore è ben rappresentata nel fascicolo "Incarichi e funzioni". Si coordina con associazioni, fondazioni e centri culturali tra cui l'associazione "Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace", l'associazione di promozione sociale e culturale "Officine del Sud", con il "Movimento volontariato italiano" per la promozione della cultura della pace e dei diritti umani mediante iniziative, incontri, manifestazioni ed eventi sul territorio nazionale.
Interessante il fascicolo “Carteggio di rifondazione comunista” composto prevalentemente dai testi che Occhiofino ha presentato nei seminari, nelle assemblee e nei congressi. Un altro fascicolo è composto dal «Bollettino informativo a cura del Gruppo provinciale del partito della Rifondazione comunista».
Presenti anche il fascicolo dei manoscritti e dei dattiloscritti degli interventi in Consiglio provinciale in qualità di assessore ed in altri eventi istituzionali.
Una raccolta di pagine di giornale in originale e in fotocopia, riguarda le attività politiche dell'Ente e le dichiarazioni di Occhiofino riportate dai giornalisti sui temi e le discussioni pertinenti all'ambito delle tematiche da lui seguite.
Consistenza rilevata
- Consistenza (testo libero)
- 16 fascicoli