Tipologia
- Serie
Contenuto
- Nicola Occhiofino alle votazioni del rinnovo del Consiglio regionale del 1985 (quarta legislatura 1985-1990) è eletto come indipendente nelle liste del Partito comunista italiano.
Rricopre l’incarico di vicepresidente del Consiglio regionale e di membro della seconda e terza Commissione regionale permanente.
Nella quinta legislatura regionale pugliese (1990-1995) viene rieletto al Consiglio regionale e riconfermato vicepresidente del Consiglio e membro della seconda Commissione regionale permanente.
In riferimento ai ruoli da lui svolti, sono presenti documenti manoscritti e dattiloscritti che formano i fascicoli: "Interventi in Consiglio ed eventi regionali"; “Interrogazioni”; “Interpellanze urgenti”; “Dichiarazioni”; “Mozioni”. Tali documenti rappresentano le istanze da lui presentate in sede di Consiglio sulle questioni pacifiste, contro la realizzazione dei poligoni militare nei Parchi dell’Alta Murgia, contro lo stazionamento dei cacciabombardieri F16 nell’aeroporto militare di Gioia del Colle, contro l'installazione di una base ONU NATO a Brindisi (progetto del quale neanche la città stessa e la popolazione pugliese alla vigilia della firma da parte del ministro Cesare Previti ne erano al corrente).
Presente una raccolta stampa di pagine di giornali e articoli anche in fotocopia riguardanti le attività politiche dell'Ente e le dichiarazioni di Occhiofino riportate dai giornalisti sui temi e le discussioni pertinenti all'ambito delle tematiche da lui seguite.
Consistenza rilevata
-
Consistenza (testo libero)
- 20 fascicoli