Consiglio regionale della Basilicata
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 1970-2013
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- Dal 1970 al 1985, per tre legislature, Michele Cascino è stato vice presidente del consiglio regionale della Basilicata, il cui primo consiglio è stato eletto il 7 giugno 1970. Nel 1984 è stato anche assessore al Dipartimento Pubblica Istruzione e formazione professionale.
Il fascicolo comprende:- intervento sulla condizione del territorio e sul suo sviluppo nel comprensorio della Val Basento e del Metapontino, con particolare riguardo alle prospettive di sviluppo grazie alla realizzazione di infrastrutture viarie, [1970-1972];
- intervento sulle condizioni della Basilicata alla luce di venticinque anni di interventi pubblici, con un riepilogo delle opere realizzate e degli obiettivi futuri, [1970-1975];
- "Disponibilità e fabbisogni di risorse idriche in Basilicata", intervento con analisi, dati e indicazione degli obiettivi, [1970-1975];
- "La lotta per la terra in Basilicata" dalla caduta del fascismo (25 luglio 1943) al 1950, [1970-1975];
- intervento, senza titolo, sulla condizione e sulle possibilità di sviluppo della fossa bradanica, che divide le Murge dall'Appennino e interessa tutta la regione lucana, [1970-1977];
- relazione, senza titolo, sul dibattito ecologista italiano, all'indomani della Conferenza di Stoccolma del 1972, con critiche alle posizioni del Club di Roma e apprezzamento per il dibattito in corso e le misure adottate negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, [1972-1975];
- Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata, resoconto dell'intervento di Michele Cascino nel corso di un dibattito avente ad oggetto la programmazione economica e la necessità vi sia un vero decentramento a favore degli enti locali, onde evitare confusione di competenze e politica verticistica, [1973];
- Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata, comunicato stampa del vice presidente Michele Cascino, nell'approssimarsi del termine di scadenza del decreto legge sulle calamità che hanno colpito la regione, 2 luglio 1973;
- Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata, comunicato stampa sull'incontro istituzionale relativo ai problemi del comune di Stigliano, 4 luglio 1973;
- Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata, estratto del resoconto stenografica della seduta del 17 luglio 1973, con interventi tra gli altri di Michele Cascino;
- Ufficio stampa del Consiglio regionale della Basilicata, comunicato stampa sulle dichiarazioni di Michele Cascino in merito al dibattito nazionale sulle trattative tra governo e ferrovieri, firmato dal campo ufficio Lucio Tufano, 12 settembre 1973;
- "Intervento del vice presidente dott. Michele Cascino relativo all'istituzione dell'università in Basilicata", seduta del 23 novembre 1973;
- Ufficio stampa del Consiglio regionale, comunicato stampa, con allegati, sulle difficoltà della popolazione a causa della intransitabilità delle statali 103 e 277, 23 agosto 1974;
- intervento di Michele Cascino, resoconto stenografico dalla seduta del Consiglio regionale, 29 novembre 1974;
- intervento in qualità di vice presidente della Basilicata, in occasione di un convegno, sul tema dell'occupazione e dell'industrializzazione del Mezzogiorno, a partire dalle iniziative della Liquichimica, [1975-1980];
- resoconto stenografico di un intervento di Michele Cascino nel corso di una seduta del Consiglio regionale della Basilicata sul tema delle fonti di energia, alla luce del dibattito sul piano energetico nazionale, [1975-1980];
- "Appunto per il signor presidente on. Cascino. Oggetto: schema acquedottistico Agri-Frida-Pertusillo", [1975-1980];
- intervento sul tema delle autonomie locali, [1975-1980];
- intervento sul progetto speciale bradanico, alla luce del programma quinquennale di sviluppo per il Mezzogiorno, [1976-1980];
- resoconto stenografico di un intervento di Michele Cascino nel corso di una seduta del Consiglio regionale della Basilicata su industrializzazione e occupazione, anche alla luce delle implicazioni ambientali, [1976-1980];
- bozza di "Progetto per una scuola superiore di disegno industriale in Basilicata", [1977-1978];
- "Scienza, tecnologia e cultura per qualificare lo sviluppo del Mezzogiorno", estratto della relazione di Michele Cascino alla Conferenza nazionale delle regioni meridionali, 29 maggio 1981;
- fotocopie di una pubblicazione sul "sistema lucano", [1981-1985];
- intervento del consigliere Michele Cascino sui finanziamenti per il Mezzogiorno destinati alla Basilicata e sul loro utilizzo, stenografico della seduta del 22 marzo 1982;
- relazione sul "Progetto speciale ricerca scientifica nel Mezzogiorno" e sul progetto speciale "Bradanico", 27-28 settembre 1982;
- proposta di legge di iniziativa Michele Cascino presso il Consiglio regionale circa "Norme per lo sviluppo del processo di integrazione europea", [1983];
- Giunta regionale della Basilicata, ufficio stampa, comunicato stampa n. 60, "L'assessore Cascino in contra il direttore dell'Agency for International Development, Mr. Dangler", 31 marzo 1984;
- saluto di Michele Cascino, assessore all'istruzione della Regione Basilicata, al convegno di studi "Scotellaro 30 anni dopo", 28 maggio 1984;
- Giunta regionale della Basilicata, ufficio stampa, n. 246, "Lettera del presidente Azzarà all'assessore Cascino", 28 dicembre 1984;
- elenco analitico degli interventi previsti sul territorio lucano finanziati dalla legge 80/1984, [1984-1985];
- intervento di Michele Cascino in una seduta del Consiglio regionale, all'indomani della sua esperienza come assessore, sui rapporti politici tra DC, PCI e PSI, [1984-1985];
- Regione Basilicata, Dipartimento attività produttive, lettera dell'assessore a Michele Cascino, [1984-1985];
- intervento su demografia, economia e occupazione in Basilicata, [1990-1995];
- intervento sulla fine della cosiddetta "prima Repubblica", e sulle implicazioni della caduta del muro di Berlino, [1990-1995];
- intevento su occupazione e impresa nel Mezzogiorno, [1990-1995];
- relazione di Michele Cascino "La Basilicata e il federalismo" 30 novembre 1996;
- intervento incompleto sul nuovo assetto costituzionale dopo le modifiche al Titolo V, [2001-2002];
- introduzione al commento "I nuovi statuti regionali: contenuti e limiti", con considerazioni sulla possibilità che la legislatura regionale rappresenti un'occasione di rilancio e autoriforma, [2000-2002];
- "Commento. I nuovi statuti regionali: contenuti e limiti", [2000-2002];
- intervento sull'autonomia statutaria delle Regioni introdotta con la legge n. 1 del 1999 e sulle sue implicazioni, bozza, [2002];
- intervento sulla legge costituzionale n. 3 del 2001, stampa da email, 28 marzo 2002.
Il fascicolo contiene altresì la sotto unità A) "Consiglio regionale della Basilicata: ricerca sul consigliere Michele Cascino", con la documentazione sulla produzione politica e legislativa del consigliere Michele Cascino raccolta dall'Ufficio legislativo, studi e documentazione del Consiglio stesso e inviata al presidente della Fondazione Giuseppe Di Vagno, avv. Gianvito Mastroleo, con lettera di trasmissione dell'11 dicembre 2013.
In dettaglio:- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 1° dicembre 1971, discussione sulla relazione dell'assessore Mistrulli;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 28 dicembre 1971, bilancio di previsione per l'esercizio 1972 del Consiglio regionale e della Regione;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 23 febbraio 1973, mozione presentata dai consiglieri Cascino e D'Andrea relativa alle spese facoltative dei comuni;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 14 marzo 1973, dibattito sui progetti speciali presentati dalla giunta per lo sviluppo della Regione Basilicata;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 29 marzo 1973, bilancio di previsione per l'anno 1973;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 4 aprile 1973, dibattito sulla situazione catastrofica verificatasi a causa delle recenti calamità atmosferiche in Basilicata;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 19 luglio 1974, relazione del consigliere Cascino sulla ristrutturazione dei ministeri;
- Regione Basilicata, Atti consiliari, resoconto stenografico della seduta del 4 settembre 1974, esame del bilancio di previsione 1974;
- Basilicata Regione, Notizie, anno 2013, numero speciale, "Il Consiglio regionale di Basilicata. Trent'anni di attività", stampa da pc;
- Scheda di sintesi con note biografiche su Michele Cascino ed elenco delle fonti consultate, [2013];
- lettera di trasmissione della documentazione, 11 dicembre 2013.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- documento/i
- Quantità
- 52
Reference code
- IT-BA0359_CASCINO.0002