Fascicoli di quadri e iscritti
Tipologia Serie
Data cronica
- 1946 - 1956
Tipologia
- sottoserie
Contenuto
- Fascicoli personali contenenti informazioni anagrafiche, sull'attività politica svolta, sulle attitudini di singoli iscritti, molti dei quali sono quadri di partito.
Di questa attività di monitoraggio sono presenti due fasi, facilmente individuabili per la presenza di moduli per la raccolta dei dati che presentano alcune differenze: una prima svolta nel 1947-1948 e una seconda nel 1952-1953. Le informazioni raccolte sono quasi le stesse, ma lo spazio dato ad alcune si riduce o si amplia nei diversi periodi. I moduli degli anni '50 sono intestati all'Ufficio organizzazione e quadri della Federazione.
I moduli sono predisposti per raccogliere, oltre a dati anagrafici, sull'attività lavorativa, l'eventuale iscrizione a un sindacato o associazione di categoria, lo svolgimento del servizio militare, informazioni sull'attività politica svolta nel periodo prefascista e nel periodo fascista, l'eventuale partecipazione alla lotta di liberazione ovvero attività antifascista, l'attività politica svolta dopo la Liberazione. Nei moduli degli anni '50 quest'ultimo settore, dedicato esplicitamente all'attività di partito, comprende informazioni specifiche sull'iscrizione, le cariche ricoperte, incarichi e responsabilità in enti o associazioni controllati dal partito o alle quali aderisce, eventuali cariche pubbliche.
L'ultima delle sezioni in cui è suddiviso il modulo suggerisce che uno scopo rilevante della raccolta di informazioni sia avere conoscenza delle capacità, attitudini e interessi dei quadri, per poter organizzare al meglio la vita e le attività della federazione. Si chiede infatti di specificare, nei moduli degli anni '40 le eventuali capacità oratorie, le collaborazioni a riviste o giornali, gli argomenti trattati, le materie in cui ci si sente maggiormente versati; in quelli degli anni '50 i settori di lavoro del partito in cui si è svolta attività, quelli per i quali ci si sente più preparati, eventuali giornali o riviste alle quali si collabora, eventuali pubblicazioni. In questi moduli è inoltre presente un ampio spazio per le annotazioni, utilizzato per specificare anche incarichi ricoperti in anni successivi alla prima compilazione.
La maggior parte dei fascicoli contengono esclusivamente uno o l'altro dei moduli descritti, debitamente compilato e firmato, ovvero più di un modulo, con informazioni che dal 1947 arrivano ai primi anni '50 e talora fino al 1955, nello spazio dedicato alle annotazioni.
In alcuni fascicoli sono presenti altri documenti: semplici scambi di note per prendere appuntamenti, lettere di dimissioni, note informative, materiale di propaganda elettorale e facsimile di schede per le elezioni politiche del 1953, documentazione sull'intestatario del fascicolo afferente a situazioni controverse, alcune sottoposte al Collegio dei probiviri, in un caso a un rapporto di lavoro con la Federazione di Bari, comunicazioni della Federazione relative a sospensioni o espulsioni.
Consistenza rilevata
- Tipologia
- fascicolo/i
- Quantità
- 103
Criteri di ordinamento
- La documentazione è organizzata in 105 sottofascicoli alfabetici.
Reference code
- IT-BA0359_PSIPROVBA.0007.0001