Politica sociale e cultura generale

Tipologia Serie

Tipologia

Sottosottoserie

Contenuto

Contiene:

135. Agricoltura. Riforme agrarie e sviluppo, Roma 1977.
136. AGRITURIST, Agriturismo in Europa, Roma 1981.
137. F. ALVISI, Lo strumento contabile nella gestione aziendale, [s.l.] [1969].
138. G. ANDREOLI, Relazione alla proposta di legge n. 2544: “Nuove norme concernenti il bilancio delle Università, la loro autonomia finanziaria e la programmazione del diritto allo studio”, Napoli 1982.
139. S. AQUINO ET AL., Idrogeologia del massiccio carbonatico del Terminio - Turno (Campania), Avellino 2001.
140. ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI HANDICAPPATI, 25° Anniversario de “Gli amici degli handicappati”, Bari 2007.
141. M. BARATTA ET AL., Atlante storico. Fascicolo primo: Evo Antico, Novara 1944.
142. Q. BASSO, Relazione tenuta in occasione del ventesimo anno della istituzione dei Reparti Ospedalieri al Policlinico, Bari 1977.
143. Casse RURALI DI MOLINA, BEZZECCA E TIARNO, Il granito in Val di Ledro, Trento 1975.
144. A. M. CRISPINO - M. LANFRANCO (a cura di), Agenda ottomarzo 1993-1994, Milano 1993.
145. COMITATO REGIONALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELLA LOMBARDIA, Relazione del gruppo di lavoro “istruzione”, Milano 1967.
146. CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO DEI SERVIZI SOCIALI, Indicazioni normative per una casa di riposo, Roma 1974.
147. DISTRETTO SCOLASTICO N. 18. CRSEC, L’evasione scolastica nel distretto di Putignano dal 1985 al 1989, Noci 1990.
148. Etica e trasformazioni tecnologiche, Milano 1987.
149. FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA COOPERAZIONE AGRICOLA, Cooperazione per lo sviluppo dell’agricoltura, [Roma 1964].
150. FONDAZIONE ALCIDE DE GASPERI, Alcide De Gasperi. Un europeo venuto dal futuro, a cura di M. R. De Gasperi e P. L. Ballini, Catanzaro 2004.
151. L’iniziativa e la lotta per le autonomie locali e per le regioni, Roma 1967.
152. La Regione. Come è nata e dove va, Firenze 1980.
153. La scuola come essenziale momento di autentica promozione umana, Roma 1977.
154. Legge 104 /92. Guida informativa per i disabili. Anno 2000. Informarsi per ridurre le distanze, [s.l.] [2000].
155. Malattie professionali. Riflessioni sulla recente giurisprudenza costituzionale di specie (sentenza n. 179 e 206 /88 della Corte Costituzionale), Putignano 1991.
156. S. MOSÈS, La Storia e il suo angelo, Milano 1993.
157. PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO, Un settore che non va: le pensioni, l’assistenza medica, gli ospedali, Roma 1968.
158. F. PETRARCA, Sonetti e Canzoni. In vita di Madonna Laura (stralcio).
159. L. PROVENZANO, Progetto “adolescenza”, [Parabita] 1994.
160. REGIONE DEL VENETO. ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO, L’agricoltura da settore a sistema nell’ottica del marketing agro - alimentare, Verona 1985.
161. V. RODIO, Omaggio all’on. Prof. Giulio Caiati nel decennale della morte (8 giugno 2003), Bari 2003.
162. M. T. ROVIGATTI, La bottega scolastica, Roccapiemonte 1961.
163. SCUOLA ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO DI LECCE, Guida al rilievo e alla valutazione degli aspetti della personalità dell’A.U.C., Lecce 1959.
164. SERVIZI PER L’INFANZIA PAN, Catalogo 2008, Bari 2008.
165. SPECCHIO - LA STAMPA, Gualtiero Marchesi. I segreti del Cuoco. Con il codice del Buongustaio, [s.l.] [s.d.].
166. F. SULLO, Disciplina urbanistica e politica delle opere pubbliche, Roma 1962.
167. UNITÀ SANITARIA LOCALE BA /18, Linee programmatiche, Putignano 1991.
168. Raccolta di opuscoli sul ‘diritto alla vita’ e curati dal Movimento per la vita italiano.