Politica

Tipologia Serie

Tipologia

Sottosottoserie

Contenuto

Contiene:

9. CAMERA DEI DEPUTATI (a cura di), Annuario 2008, Roma 2007.
10. P. CASTAGNETTI, La nuova tenda, Reggio Emilia [2008].
11. M. COSTA - R. BENVENUTO (a cura di), Un riformismo declinato al futuro. La Margherita tra identità e progetto. Atti dei seminari di formazione svolti al Boschetto dal gruppo regionale ligure della Margherita, Genova 2003.
12. DEMOCRAZIA CRISTIANA - DIREZIONE CENTRALE, Statuto del partito, Roma 1970.
13. DEMOCRAZIA CRISTIANA - DIREZIONE CENTRALE - UFFICIO ORGANIZ - ZAZIONE INTERNA, Norme per la elezione del Comitato provinciale, Roma 1976.
14. DEMOCRAZIA CRISTIANA - DIREZIONE CONGRESSO NAZIONALE, Regolamento per il XIV Congresso nazionale, Roma [1979].
15. DEMOCRAZIA CRISTIANA - DIREZIONE NAZIONALE, Regolamento per il XVII Congresso nazionale, Roma 1986.
16. DEMOCRAZIA CRISTIANA, Statuto del partito, Roma 1984.
17. DEMOCRAZIA CRISTIANA - UFFICIO CENTRALE ENTI LOCALI E REGIONI, Regolamento gruppi consiliari regionali provinciali comunali DC, Foligno 1970.
18. DEMOCRAZIA CRISTIANA - UFFICIO CENTRALE FORMAZIONE, Strategie e tattica del P.C.I., Roma 1964.
19. DEMOCRAZIA CRISTIANA - UFFICIO PER L’ORGANIZZAZIONE INTERNA, Regolamento per il XIII Congresso nazionale, Roma [1975].
20. DEMOCRAZIA CRISTIANA - UFFICIO REGIONI, AUTONOMIE LOCALI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, Autonomie locali e stato democratico. Funzioni, finanze, servizi e quartieri. Resoconto del convegno nazionale. Roma, 13 - 14 novembre 1975, Roma [1975].
21. Dialoghi dell’Ulivo, [s.l.] 2006.
22. DIPARTIMENTO ORGANIZZATIVO (a cura di), Tesseramento 1981. Tesario, Roma 1981.
23. DIREZIONE CENTRALE DC - UFFICIO ELETTORALE (a cura di), Le leggi per la elezione dei consigli comunali e provinciali, Roma 1970.
24. A. FANFANI, La relazione del Segretario politico al Consiglio nazionale, Roma 1975.
25. A. FANFANI, Problemi italiani e impegno cristiano. Discorso pronunziato a Firenze il 28 marzo 1954, Firenze [1954].
26. Flessibilità, garanzie, opportunità. Le proposte dei Popolari per il lavoro giovanile. Paestum, 15 marzo 1997, Roma 1997.
27. Giornata di studio sulle Riforme Istituzionali. 12 maggio 2003, Roma 2003.
28. GRUPPO PARLAMENTARE LA MARGHERITA DL - L’ULIVO - CAMERA DEI DEPUTATI (a cura di), Le bugie del governo. Le nostre proposte, Roma 2004.
29. GRUPPO PARLAMENTARE PPI - L’ULIVO (a cura di), Cinque anni di passi avanti. Finanziaria 2001: la realtà di un’Italia che cresce, Roma [2001].
30. I piccoli cittadini dell’Europa, [s.l.] [s.d.].
31. I popolari, in Grande Enciclopedia della politica. Le formazioni della XIII legislatura, Roma 1996.
32. La democrazia è ancora popolare. Forse, in Popolarea, Carugate 2003.
33. La nuova geografia politica, [s.l.] [1980].
34. Melfi, la Fiat e le “tute amaranto”, Roma [2004].
35. Movimento democratico Popolare, [s.l.] [s.d.].
36. MOVIMENTO GIOVANILE E FEMMINILE, SEZIONE TERRITORIALE DC CASSANO DELLE MURGE, "Appunti”. Corso di formazione politica, Cassano delle Murge 1987.
37. MOVIMENTO GIOVANILE U.DC, Un paese a misura d’uomo. I risultati.
del nostro lavoro, [Putignano 2004].
38. Per il bene dell’Italia. Programma di Governo 2006-1911, [s.l.] [2006].
39. Proposte della segreteria politica per il dibattito sul rinnovamento del partito, Roma 1975.
40. PUNTO SPES, Azioni positive, Roma 1991.
41. C. SABELLI FIORETTI (a cura di), Enciclopedia della satira politica. Le mille vignette più famose sull'Italia d'oggi, [s. l.] [198*].
42. Scienza e politica. La forza del confronto, [s.l.] 2006.
43. SENATO DELLA REPUBBLICA, Idee e proposte dei Senatori della Margherita, Roma 2004.
44. SENATO DELLA REPUBBLICA, Per un nuovo welfare. Le proposte della Margherita. 3 anni di opposizione costruttiva, Roma 2004.
45. Storia delle elezioni in Italia: tutti i risultati delle elezioni politiche e regionali avvenute in Italia dal 1946 a oggi, Milano 1976.
46. UFFICIO COMUNICAZIONE DEL PARTITO POPOLARE ITALIANO, (a cura di), Le riforme istituzionali negli editoriali de «Il Popolo», Roma 1996.
47. UFFICIO SCUOLA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (a cura di), La DC per la scuola, Roma 1976.
48. W l’Italia. L’Ulivo per gli italiani nel Mondo, [s.l.] 2003.