Carteggio proveniente da Nicolò Altamura. Documenti
- 1897-1953
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
Corrispondenza e carteggio:
- corrispondenza di mittenti vari costituita da 2 cartoline postali, 1 biglietto postale e 1 telegramma per organizzare e guidare i volontari italiani che si schierarono nelle file dell'esercito greco per quella che di lì ad un mese sarebbe stata la battaglia di Domokos, 1897. Presente un appunto di studio di Giovanni De Gennaro sul medesimo tema;
- buono per due azioni di £.10 della Banca cattolica cooperativa di credito di Molfetta, 1904;
- corrispondenza di mittenti vari non identificati, 7 documenti e 1 busta da lettera, 1911-1953;
- Armando Diaz, telegramma, al sindaco di Molfetta per annunciare che le truppe italiane hanno occupato Trento e sono entrate a Trieste, 3 novembre 1918;
- Paolo [Bartoli], 1 lettera, 1919;
- documenti personali, 4 documenti, 1927-1952;
- pagina di giornale de «L'uomo qualunque», n. 8 del 1945;
- Domenico Salvemini, 1 lettera, 1946;
- Gaetano Salvemini, 3 lettere e 2 buste da lettera, 1 copia della lettera a Giovanni Modugno uscita su «Belfagor», vol. 2 n. 3 del 15 maggio 1947, pp. 350-355; 1 copia di lettera a mittente sconosciuto, 1 foto non riconosciuta, 1946-1947;
- Istituto per sordomuti "Apicella" di Molfetta, 11 documenti e 1 busta da lettera, relativi alla carica di presidente dell'Istituto rivestita da Altamura. Si segnalano documenti riguardanti le donazioni di immobili, amministrazione e gestione, 1946-1952;
- Michele Cifarelli, 1 lettera con busta, 1947;
- carte relative alla professione di avvocato, 15 documenti e 3 buste da lettera, 1948-1953;
- Vincenzo Angelini De Miccolis, 2 lettere e 1 biglietto da visita, 1953;
- Donato Rossi, 1 biglietto da visita, s.d.
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 42