Carteggio proveniente da Vincenzo Spadavecchia. Documenti

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1922 - 1959

Tipologia

Fascicolo

Contenuto

Corrispondenza e carteggio:
mittenti non identificati, 9 documenti (lettere e cartoline postali), 1922-1949;
Giuseppe Rensi, 7 cartoline postali, 1931-1959;
Giovanni Ansaldo, 2 lettere e 1 busta, 1932-1933;
Lilia Marlui Ducci, 1 cartolina postale, 1934;
Luigi Bellotti, 2 lettere e 1 cartolina illustrata, 1936;
Emilia Nobile, 1lettera, 6 cartoline postali e 1 biglietto da visita, 1937-1942;
Nina Romanovski, 2 cartoline postali, 1938;
Laura Legrange Bussolini, 3 cartoline postali, 1938;
Ernesto Bozzano, 4 lettere e 1 busta, 1938-1941;
M. Bozzi, 1 cartolina postale (Libreria scientifica), 1939;
Giuseppe Calligaris, 2 cartoline postali, 1939-1942;
Sergio Panunzio, 8 lettere, 1 cartolina postale e 1 biglietto da visita, 1940-1944;
Gastone De Boni, 1 lettera, 1941;
Adriano Tilgher, 2 cartoline postali, 1941-1948;
Livia Tilgher, 2 cartoline postali, 1942;
Ugo Guanda, 1 cartolina postale, 1942;
Sincero Rugarli, 1 cartolina postale, 1942;
Tommaso Fiore, 4 lettere e 2 cartoline postali, 1944;
Vito Panunzio, 1 biglietto da visita con busta, 1944;
Leonardo Azzarita, 2 lettere, 1947-1948;
Giovanna Berneri, 6 cartoline postali, 1948;
Mammolo Zamboni, 5 lettere, 10 cartoline postali , 3 buste da lettera e 1 ritaglio di giornale, 1950-1952;
M. Oppizio, 1 cartolina postale, 1951;
Giovanni Tummolo, 1 lettera e 3 scritti, 1951-1954;
Artorige Daloli, 1 lettera e 1 cartolina postale, 1953;
Beniamino Finocchiaro, 1 telegramma e 1 cartolina postale alla vedova Spadavecchia, 1953-s.d.;
Giuseppe Mariani, 1 lettera, 1957;
Dario Rebusso (Tipografia Dante di Città della Pieve), 1 lettera, s.d.;
- scritti di Vincenzo Spadavecchia, scritti di altri autori, pagine e ritagli di giornale, una foto con quattro personaggi tra cui Vincenzo Spadavecchia.
 

Unità di conservazione

Unità di conservazione
scatola
Numero / i
45

Persona