Lavori pubblici

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1959-1969

Tipologia

Fascicolo

Contenuto

I notevoli e consistenti interventi di sviluppo urbanistico e tutela della parte storica della città di Molfetta che Giovanni De Gennaro sostiene operativamente, si leggono nei presenti documenti pervenuti sostanzialmente composti. Le questioni inerenti la "Città Vecchia" evidenziano lo stato di disagio abitativo dei cittadini, pertanto, si attuano il piano concordato con la Soprintendenza ai monumenti e con la Cassa del Mezzogiorno per gli interventi più urgenti da eseguire agli edifici storici, lo "Schema regolamento speciale edilizio per il centro abitativo di Molfetta" in quanto oggetto di tutela da parte della Soprintendenza ai monumenti e la "Introduzione al piano particolareggiato del centro antico". Presente una comunicazione ai partiti politici cittadini sullo stanziamento di lire 10.000.000 per una "efficace e radicale risoluzione dei diversi problemi della città vecchia". Relativamente all'edilizia urbanistica si conservano il "Regolamento edilizio", le delibere e le relazioni sul "Piano di acquisizione delle aree fabbricabili", i progetti ancora in sospeso o realizzati in difformità dal regolamento edilizio, i "Programmi di fabbricazione", la pianificazione delle zone abitative previste dalla legge "n.167", il "Quadro generale dei lavori pubblici nel quadriennio 1962-1966", i progetti per gli impianti idrico e fognante. Si rinviene, inoltre, il documento del "Piano di lavoro 1963" attuato dal Comune sui preventivi di spesa per i materiali e per il personale dei cantieri. Presenti i documenti sull'urbanistica e sull'edilizia degli Istituti scolastici, sulla situazione delle case popolari e INA-Casa. Si segnala una corrispondenza verso Beniamino Finocchiaro per comunicazioni sull'approvazione delle delibere comunali per lo stanziamento di fondi e sulla concessione di contributi per lavori.

Unità di conservazione

Unità di conservazione
scatola
Numero / i
14

Ente

Persona