Lozupone, Vitantonio

Tipologia Persona

Date di esistenza

Luogo di nascita
Valenzano
Data di nascita
1912/12/7
Luogo di morte
Bari
Data di morte
1999/1/31

Attività e/o professione

Qualifica
ingegnere
Qualifica
docente universitario
Qualifica
politico

Biografia / Storia

Nel 1936 si laureò in ingegneria civile presso l'Università degli studi di Napoli. Dal 1947 insegnò presso gli istituti tecnici per geometri; nel 1966-1968 fu professore incaricato di Tecnica della bonifica presso l'Università degli studi di Bari.
Insieme ad un gruppo di politici diede vita, tra il 1943 e il 1944, alla Democrazia cristiana e il 24 gennaio 1944, al 1° Congresso provinciale della DC, fu eletto componente della Giunta. Successivamente ricoprì gli incarichi di segretario provinciale (1957-1958) e vice segretario regionale (1966-1983) del partito.
Fu sindaco di Giovinazzo, in provincia di Bari (1946-1952), carica dalla quale si dimise dopo l'elezione a consigliere provinciale. Nel 1956 fu eletto presidente della Provincia di Bari e riconfermato nel 1960.
Su invito di Aldo Moro fu capolista DC per le elezioni comunali di Bari. Eletto sindaco nel 1962, si dimise dalla Presidenza della Provincia e formò la prima giunta organica di centro sinistra (DC-PSI-PSDI-PRI). Nel 1964 si dimise per dissensi insorti nella Giunta.
Dal 1974 al 1984 fu presidente dell'Istituto autonomo case popolari di Bari e componente del consiglio nazionale ANIACAP. È stato inoltre componente del Consiglio nazionale dell'Unione delle province d'Italia (1956-1964), del Consiglio superiore dei lavori pubblici (1956-1964), del Comitato tecnico dell'ISVEIMER (1958-1966), del Comitato regionale urbanistico (1980-1986) nonché consigliere di amministrazione della società Autostrade (1964-1969).
Nel corso della sua lunga attività politica e amministrativa ha promosso, realizzato o contribuito a realizzare importanti iniziative per la Provincia e la Città di Bari, nel campo delle infrastrutture e della cultura.
Nell'attività professionale si è dedicato prevalentemente alla progettazione e direzione lavori di opere pubbliche (acquedotti, case popolari, scuole, ospedali, reti viarie, stabilimenti industriali).

Archivi

Archivio conservato dalla Fondazione "Giuseppe Di Vagno (1889-1921)" di Conversano.

Bibliografia

Altamura, Francesco, Vitantonio Lozupone. Il governo democratico di una periferia del Mezzogiorno, Bari, Adda, 2014.

Fondo

Fascicolo