Commemorazioni per le vittime del 28 luglio 1943 - Bari
Tipologia Fascicolo
Data cronica
- 2001-2015
Tipologia
- Fascicolo
Contenuto
- Raccolta di pagine di giornali in cui si commemora il tragico evento dell'eccidio di via Nicolò Dell'Arca in cui persero la vita venti dimostranti che partecipavano al corteo del 28 luglio 1943 che si svolgeva, all'indomani della caduta del fascismo, allo scopo di ottenere la liberazione degli intellettuali detenuti nel carcere giudiziario di Bari.
Tra i caduti ci fu Graziano Fiore, figlio del meridionalista Tommaso Fiore.
Franco Sorrentino fu tra gli organizzatori e i partecipanti al corteo; venne arrestato e rinchiuso in carcere nella notte tra il 28 e il 29 luglio e vi restò fino al 19 agosto dello stesso anno (Vedi serie n. 2 "Attività politica" fasc. 1) .
Alla cerimonia commemorativa del 2006 era presente il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha insignito i caduti con una medaglia d'oro al merito civile.
Consistenza rilevata
- Consistenza (testo libero)
- 13 documenti
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- scatola
- Numero / i
- 10